Un ostello per Dominique
Ancor prima della costituzione formale della Fondazione, affidata alla Congrega della Carità Apostolica, è sorta un'opera di solidarietà a memoria di Dominique Franchi.
A novembre 2010, è stato inaugurato un edificio adibito ad ostello per l'infanzia nel piccolo villaggio di Gorarpara in Bangladesh.
L'Ostello, gestito da Suore Bengalesi con la supervisione di un missionario del PIME (Padre Ezio Mascaretti), ospita 60 bambine tra i 5 e i 13 anni, orfane o con problemi famigliari. Prima della costruzione di questa struttura, le piccole ospiti seguite dalle suore trovavano ricovero in una baracca di lamiera.
L'idea della costruzione di un ostello è stata ispirata ai coniugi Franchi da Gisella e Vittorio Aschedamini, che da anni si occupano di iniziative benefiche in Bangladesh attraverso il PIME.
Un libro per ricordare l'inaugurazione dell'Ostello |
La lettera di Suor Tecla
|
La lettera
|
Le piccole ospiti dell'ostello cantano una canzone per Dominique
Dominique, nique-nique,
con la sua semplicità,
lavora in povertà.
Va dovunque col suo amor,
per parlare del Signor,
per parlare del Signor.